
Siamo tutti impregnati fino al midollo, in diversa misura, di questa fetida sottocultura cattomediterranea , uomini e donne (ahimè, anche alcune di loro) carnefici e vittime accomunati da stereotipi maschilisti e da anacronistiche tradizioni arcaiche, tutti inconsapevolmente o, nei casi più gravi, consapevolmente. Ad esempio, chi non ha mai auspicato a una coppia di sposi "auguri e figli maschi" ? Perché auguriamo la nascita di un figlio maschio e non di una femmina? Perché oggi sento la madre della povera Sara parlare dell'assassino
di sua figlia come "del figlio maschio che non ho mai avuto"?
Perché vediamo con simpatia e spesso con ammirazione un uomo che ha avuto molte donne mentre consideriamo disdicevole e volgare una donna che ha avuto più di un uomo? Perché di un uomo ricco che sposa una donna molto più giovane diciamo "che ha fatto bene" mentre commentiamo acidi e malevoli una donna ricca che frequenta un uomo molto più giovane? Perché una donna impegnata in politica e/o che ricopre ruoli di responsabilità quando sbaglia la consideriamo una " puttana incapace che dovrebbe restare a casa a lavare i piatti" mentre di un uomo che commette gli stessi errori (o molto più gravi) diciamo, al massimo, che è un disonesto? Visto come è facile scivolare nel maschilismo e nella misoginia partendo dal quotidiano e senza nemmeno dover arrivare agli orrori della cronaca nera? Potremmo andare avanti all'infinito nel citare piccole storture "culturali" quotidiane ai danni delle donne, ma non ci aiuterebbe e nulla aggiungerebbe al concetto iniziale.
Bene, adesso facciamo un po' di "virile" autocritica e nel quotidiano cerchiamo di invertire questa brutta tendenza, cominciando magari a smettere di dare giudizi critici sul ruolo minoritario delle donne nelle altre religioni, anche perché, in fondo, "chi è senza peccato scagli la prima pietra".
Ps: pietre che comunque, va detto, nei vangeli canonici furono scagliate ovviamente contro una donna. Ma questa è un'altra storia
Il vostro PiccoloDrago
Ps: pietre che comunque, va detto, nei vangeli canonici furono scagliate ovviamente contro una donna. Ma questa è un'altra storia
Il vostro PiccoloDrago
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiElimina